
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Io Uccido
di Giorgio Faletti (2002)
Un gran bel film giallo le cui sequenze vengono proiettate dalla scrittura dell'autore sullo schermo della nostra immaginazione. Questo è in buona sostanza Io uccido di Faletti. Dopo l'esondante successo del caso letterario di un paio di stagioni fa le voci di una sua trasposizione cinematografica ormai imminente si sono fatte via via più insistenti. Ancora però nulla di certo, nè sul cast nè sulla regia: i vostri suggerimenti sono dunque più che graditi! La storia è ambiantata in quel paradiso al limite dell'artificiale che è il Principato di Montecarlo. Jean-Loup Verdier, noto DJ di Radio Montecarlo, riceve durante la sua trasmissione notturna l'inquietante telefonata di un ascoltatore che dichiara in diretta la sua missione nella vita: "Io uccido!", promettendo di darne prova nell'immediato. Il tutto viene archiviato come uno scherzo di cattivo gusto, se non che la notte successiva un pilota di Formula 1 e la sua donna vengono trucidati a bordo della loro barca a vela; i cadaveri vengono ritrovati senza volto, su una parete un monito scritto con il sangue: Io uccido. Inizia così una catena di omicidi preceduti ogni volta dall'immancabile telefonata alla radio per dare un indizio musicale sulla prossima vittima, quasi una sfida del serial killer a fermarlo. Frank Ottobre, agente FBI in vacanza forzata nel Principato a causa di un congedo temporaneo, si offre di aiutare nelle indagini il vecchio amico Nicolas Hulot, commissario della Sûreté Publique del Principato. I due si mettono sulle tracce dell'assassino, un'ombra minacciosa sulla reputazione di Montecarlo (nella cui storia non si è mai registrato il caso di un serial killer) e sulla vita dei suoi abitanti, accompagnati da una serie di domande senza risposta: perchè il killer asporta la "maschera" delle sue vittime? perchè colpisce personaggi in vista? perchè telefona alla radio seminando indizi musicali? perchè uccide? Pian piano, e con grande maestria, Faletti dipana il mistero, che però sembra portare in qulasiasi direzione - nel corso del romanzo - tranne che in quella che alla fine si rivelerà essere quella giusta. Colpi di scena continui, alta tensione, grandi trovate creative sono il sale di questo avvincente serial thriller che - particolare non da poco - è scritto in modo sublime, sebbene Faletti in certi passaggi sembri compiacersi delle proprie capacità espressive in maniera eccessiva. Delle quasi 700 pagine un centinaio sono forse di troppo, la conclusione è forse un po' affrettata, ma sono particolari: non sarà un libro che cambierà la storia della letteratura mondiale - e non ne ha le prestese - ma apre la strada nel panorama nostrano un nuovo scenario contro lo strapotere dei thriller a stelle e strisce! Scorticante.
GIUDIZIO: WWW
Edito da Baldini&Castoldi merita una produzione di tutto rispetto (magari italo-francese). Che sogno se fosse diretto dall'Infascelli di Almost Blue!!!
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|