
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Kanes Chronicles – La piramide rossa - The
di Rick Riordan (2012)
Attesissimo dai fan di tutto il mondo (le storie di Percy Jackson hanno venduto oltre 30 milioni di copie nel mondo e ben 500.000 in Italia), torna Rick Riordan con una nuova saga: The Kanes Chronicles dove l’autore ci racconterà il percorso di crescita – e di scoperta di quello che si nasconde realmente dietro la morte dei genitori – di due nuovi protagonisti, i fratelli Kanes appunto.
Carter e Sadie Kanes sono due ragazzi separati a un certo punto della loro vita e costretti a vivere uno (il ragazzo) con il padre, archeologo sempre in giro per il mondo, mentre Sadie si trasferisce a Londra dai nonni, per seguire un percorso di istruzione “normale”.
Sono fisicamente diversi: Carter, il maggiore, assomiglia al padre, e ha le caratteristiche fisiche di una persona di colore, mentre Sadie è bionda, chiara ed eterea come la madre.
Non si conoscono bene perché da parecchi anni vivono separati, senza contatti, se non per due giorni l’anno, e ora si avvicina Natale, e – quindi – l’incontro atteso, ma anche temuto.
Carter e Sadie accolgono con stupore la scelta del padre di portarli al British Museum in una visita “riservata”, per vedere dal vivo la famosa Stele di Rosetta. Una noia pensa Sadie, che invece si rivelerà l’inizio di qualcosa fuori dagli schemi e trascinerà lei e Carter in un susseguirsi di pericolosi avvenimenti al di fuori di ogni sensata ragione.
Anche qui, come nella saga di Percy Jackson, assistiamo a rivelazioni, alla scoperta di cose neanche lontanamente immaginate che indurranno i due ragazzi ad allearsi e a crescere velocemente.
Come sempre, la scrittura di Riordan è veloce, coinvolgente e di alta qualità. Tuttavia, manca l’originalità della prima saga. Anche se i personaggi e le situazioni sono diversi, in qualche modo si ripetono e richiamano alla mente l’ambiente precedente. Lo scrittore, a un certo punto del racconto, cita – senza nominarla – la precedente saga. Chi è attento, non potrà fare a meno di ricollegare le parole al Monte Olimpo…
Una critica è anche da fare all’editore italiano. La lettura è penalizzata dai molti refusi (preposizioni e articoli di troppo o mancanti, verbi “poco italiani”…) che denotano la mancanza di un buon editing. Peccato perché da un editore importante come Mondadori ci si aspetta una elevata attenzione alla soddisfazione dei clienti.
Detto questo, il libro è comunque piacevole e adatto a tutti coloro che amano la fantasy.
GIUDIZIO: WW
Visto che le varie saghe che hanno emozionato il pubblico cinematografico sono terminate perché non iniziarne una nuova che vede protagonisti due ragazzi? The Kanes Chronicles sembra avere tutto l’appeal necessario a entusiasmare gli adolescenti, forse più di Percy Jackson. Chloe Moretz potrebbe essere una splendida Sadie, Josh Hutcherson “colorato” un credibile Carter. La regia? Perché non Matthew Vaughn che ha fatto un buon lavoro con X-Men: l’inizio? O il Michael Bay dei Transformers…
|
Renata Zambelli
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|