
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Regni di Nashira – Il sogno di Talitha, I
di Licia Troisi (2011)
La più venduta scrittrice italiana di fantasy – che nella vita reale lavora come astrofisica – ritorna in libreria con una nuova saga, dopo la fine del ciclo del Mondo Emerso.
La storia è ambientata in un nuovo mondo (Nashira appunto) ed è basata sulla storia di una ragazza adolescente con qualche problema caratteriale.
Talaria è il continente in cui la saga (perché questo romanzo ha tutto l’aspetto di una prima puntata…) è ambientata. Diviso in quattro regni, che hanno il nome delle stagioni (e di cui ciascuna terra presenta le caratteristiche principali), hanno in comune il bene più importante e più raro: l’aria. Infatti, la vita è possibile grazie ai Talareth, grandi alberi che coprono gli insediamenti umani, e a una speciale pietra che ha la capacità di trattenere l’aria respirabile.
La protagonista della storia è Talitha, figlia del conte del Regno dell’Estate, che ha il sogno di seguire la carriera militare fino a quando si trova costretta a prendere il posto della sorella Lebitha, sacerdotessa, a causa della sua improvvisa e imprevista morte.
Al convento in cui viene trasferita vigono regole ferree, che le stanno molto strette. Il ritrovamento di un messaggio segreto che la sorella le ha lasciato spinge Talitha a scappare, seguita dal fedele schiavo Saiph, non prima di aver dato fuoco al monastero.
Ciò che scoprono è spaventoso: il mondo che conoscono sta andando verso la rovina e non è la prima volta che ciò accade. I due soli in cielo in realtà sono un sistema binario che, ciclicamente, porta distruzione e morte. Una tenue possibilità è data dalla scoperta di un Eretico, che – forse – potrebbe avere una soluzione.
Talitha e Saiph si sentono obbligati a cercare questa persona e ad affrontare un viaggio fino alle terre più fredde di Talaria nella speranza di trovarlo. Il viaggio sarà duro e porterà Talitha a conoscere la crudeltà del padre.
Come sempre, Troisi scrive in modo scorrevole e coinvolgente; tuttavia, ormai la storia – pur ambientata in un luogo diverso dal Mondo Emerso – è risaputa. C’è sempre un’eroina, una ragazza con qualche problema in un mondo di un’epoca simile. Insomma, è un po’ ripetitivo. La scrittrice dovrebbe cimentarsi con qualcosa di diverso; magari il protagonista potrebbe essere un uomo…
GIUDIZIO: WW
|
Renata Zambelli
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|