
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Parte del tutto, Una
di Steve Toltz (2009)
Per essere un romanzo d'esordio, questo complesso Una parte del tutto - edito Einaudi - è sicuramente degno di nota. Va però detto che la sua lettura è decisamente impegnativa sia per la lunghezza (640 pagine) sia - come dicevo - per la complessità della trama, che - a tratti in modo piuttosto laborioso, fino a diventare artificiale - ci trasporta avanti e indietro nel tempo e nello spazio per narrare le bizzarre, grottesche, esagerate vicende della famiglia Dean. Jasper, l'io narrante, è figlio dell'uomo più odiato e nipote dell'uomo più amato d'Australia. Il padre - Martin - incombe sul figlio fin dalla nascita con la sua ingombrante figura, con il suo nichilismo estremo, l'adorazione per certa filosofia ed il forzato rifiuto della società e delle sue regole. Terry, lo zio, è stato il più leggendario rapinatore gentiluomo del continente - prima di morire in carcere a causa di un incendio. L'infanzia del brutto, rachitico Jasper è un vero e proprio incubo al traino delle stranezze schizofreniche di papà, dal quale lo salva solo la compagnia dell'altrettanto stramba Anouk, una pseudo hippy punk che lavora come domestica nella loro fatiscente casa. Le vicende della famiglia Dean - tra contrabbandieri, rapinatori, sventure casuali, bordelli, incredibili successi e devastanti fallimenti - è tanto variegata da risultare, sebbene divertente, spesso artificiale, come lo sono i personaggi descritti da Toltz. Ricco di riflessioni sulla vita e sull'umana condizione senza però mai essere prosaico, il romanzo vive di improvvise accelerazioni e brusche frenate. Detto questo, è impossibile riassumere in pochi punti i tratti salienti di questa lisergica saga famigliare, che nonostante alcuni limiti è sicuramente una lettura che consiglio di affrontare. Scombinato!
GIUDIZIO: WW
Una pellicola ispirata a Una parte del tutto dovrebbe prevedere due parti o durare per lo meno tre ore. E' certo che la storia si presta molto al talento di un regista come David Fincher, uno che in passato ha dimostrato grande talento nello sfrondare e valorizzare al meglio quanto narrato in romanzi complessi come Fight Club.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|