Ragazza drago Vol. 4 – I gemelli di Kuma, La
di Licia Troisi (2011)
La quarta puntata dei draconiani alla ricerca dei semi dell’Albero del Mondo vede i protagonisti a Edimburgo. Per Sofia, che ha in sé Thuban il “capo” dei draghi custodi, questa città sarà una rivelazione in più di un aspetto.
Dopo Monaco, in cui hanno trovato Karl che custodisce Aldibah, ora manca solo l’ultimo custode, il drago viola che a suo tempo era Kuma. Il tempo stringe sempre più e l’incantesimo che obbligava Nidhoggr a stare sottoterra diventa ogni giorno più labile. Dopo l’uccisione di Ratatoskr da parte di Fabio, Nida è sola a servire l’empia viverna, ma sente che il suo signore non è contento e che sta preparando la sua sostituzione.
Il professore Schlafen e i draconiani intanto hanno identificato in una ragazza sparita (Chloe) la probabile quinta custode, tuttavia quando raggiungono la sua abitazione scoprono che non solo ha una mamma – Gillian – che conosce i suoi poteri e ha fatto di tutto per difenderla dagli altri, ma ha anche un gemello (Ewan).
I due gemelli non solo condividono i poteri di Kuma, cioè la capacità di controllare gli elementi atmosferici, ma ciascuno di loro porta in sé la metà del quarto frutto.
E’, quindi, indispensabile ritrovare Chloe al più presto e salvarla da Nidhoggr. Il professore e i draconiani sono convinti che sia stata rapita da lui e la conferma arriva quando Fabio descrive Nida a Gillian.
Individuare dov’è Chloe diventa ancora più urgente dopo l’assalto di orrendi ragni meccanici alla casa di Gillian, diventata il quartier generale del gruppo.
Sono i Succubi, i nuovi servi di Nidhoggr che la viverna sta realizzando. Poiché sono meccanici, non sono sensibili all’azione della Linfa e ai poteri dei frutti; sono, quindi, più affidabili di Nida.
Nidhoggr però ha sottovalutato i sentimenti della ragazza, un errore fatale. Nida, infatti, fornirà al professore e ai draconiani informazioni vitali per scoprire cosa è successo a Chloe. Il patto porterà sì a salvare Chloe e a riunire tutti gli antichi custodi, ma Sofia pagherà il prezzo più elevato: conoscerà la vera storia di Thuban e Nidhoggr, una scoperta che la porterà a decisioni amare, soprattutto per lei.
Anche il rapporto con Fabio sarà fonte di tensione, ma il ritorno a Roma vedrà una Sofia più sicura dei suoi poteri e un gruppo ormai pronto per lo scontro finale, che si preannuncia aspro e irto di difficoltà.
Come sempre, Troisi scrive in modo scorrevole e coinvolgente. Forse questo libro è meno incisivo delle altre puntate, perché ormai la trama è abbastanza scontata: ricerca, identificazione, lotta con il male, ritorno a casa. La saga di Draconia sta volgendo al termine e, comunque, si vorrebbe leggere subito il prossimo libro (che si spera sia l’ultimo), per conoscere il destino di Sofia e degli altri ragazzi. Una bella storia di amicizia, di crescita e di cooperazione, oltre che un buon esempio di fantasy.
GIUDIZIO: WW
Anche la quarta puntata starebbe benissimo tradotta in film, sia come personaggi sia come effetti speciali. Chissà, magari qualche major in caccia di nuove storie si accorgerà della saga…e ne acquisterà i diritti.
|