
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Io e te (F.N.)
di Niccolò Ammaniti (2010)
Lorenzo è da sempre stato un bambino taciturno e solitario. Le uniche persone che sente far parte della propria cerchia, con cui esprime sentimenti ed emozioni sono mamma, papà e la nonna. Il sospetto che sia sociopatico - insinuato dalle maestre nei genitori fin dalle elementari - lo costringe a sedute estenuanti con uno psicologo: è così che Lorenzo decide di "mimetizzarsi", di fingere di essere normale. La strategia, nonostante tutto il suo impegno, lascia in sua mamma molte paure e preoccupazioni: non esce mai, non ha amici. Per tranquillizzarla, compiuti i quattordici anni, le racconta di esser stato invitato a Cortina da una compagna di scuola per la settimana bianca. Le lacrime di gioia della madre lo colpiscono come un maglio, per cui organizza una farsa in grande stile: armato di playstation, vettovaglie e crema autoabbronzante, passerà la settimana in tranquilla solitudine nascosto in cantina... una settimana da Dio, finalmente in santa pace! Con qualche difficoltà il piano sembra funzionare, almeno fino a che non piomberà nella sua vita la scapestrata Olivia, la sorellastra di dieci anni più vecchia che tanti grattacapi ha sempre dato a papà... Scoperta la sua presenza, la ragazza imporrà la sua presenza nel rifugio del ragazzino, segnando per sempre la sua vita, demolendo in qualche modo quell'invalicabile muro eretto tra lui e il mondo. Un racconto carino e simpatico, delicato ed agrodolce, che Ammaniti - dopo l'impegnativo Come Dio comanda - tira fuori dal cassetto in cerca di un po' di leggerezza, se non altro in termini di grammatura. Io e te si legge tutto di un fiato, va giù come acqua fresca tenendoci compagnia per un paio d'ore di piccole emozioni: piccoli sorrisi e piccole fitte di dolore. Delicato.
GIUDIZIO: WW
Salvatores potrebbe aver già drizzato le orecchie su questa storia dell'amico Niccolò... e credo che girando Io e te potrebbe fare un gran bel lavoro!
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|