
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Cani da guardia
di David Baldacci (2009)
Pochi giorni dopo aver recensito I collezionisti - secondo episodio della serie dedicata agli strampalati e travolgenti membri del Camel Club - mi sono reso conto di aver commesso una leggerezza non da poco: non essermi documentato prima di dire che il tezo capitolo della serie non fosse stato pubblicato in Italia. Ed eccomi qui a rimediare: Cani da guardia (edito Mondadori) - il cui titolo originale è un ben più evocativo Stone cold, che gioca su un doppio senso tra il freddo della pietra tombale e il gelo nel cuore del protagonista principale, Oliver Stone - è degno dei suoi predecessori. Jerry Bagger, il malavitoso proprietario del casinò Pompeii di Atlantic City, è sulle tracce di Annabelle Conroy, l'abile truffatrice che - con l'aiuto di tre complici - gli ha sfilato la bellezza di 40 milioni di dollari. La giovane donna, ormai membro onorario del Camel Club, si vede offrire l'aiuto di Oliver, Milton, Reuben e Caleb per togliersi definitivamente di dosso il furioso malvivente. Ma contemporaneamente qualcuno inizia a far fuori uno dopo l'altro gli ex-componenti di una squadra segreta della CIA... di cui - nella sua vita precedente - faceva parte proprio Oliver Stone, alias John Carr. L'uomo, temendo che la sua falsa identità venga scoperta, si ritira dalla caccia a Bagger, chiedendo all'amico Alex - agente segreto co-protagonista anche dei due romanzi precedenti - di sostituirlo. Nascono quindi due filoni d'azione, destinati ovviamente a confluire in un unico, drammatico, potenzialmente definitivo finale. Molto del passato di Oliver Stone viene svelato in Cani da guardia, sciogliendo molti nodi e punti interrogativi nati nel corso della lettura dei due predecessori. Un ottimo romanzo d'azione, anche se il picco della trilogia rimane a mio parere I collezionisti, questo Cani da guardia sembra scrivere la parola FINE sulle vicende legate al Camel Club... ma sono pronto a scommettere che a breve Oliver&C. torneranno a colpire (se non altro perchè il quarto romanzo della saga, Divine Justice, è uscito in America già da un anno e mezzo)... Letale!
GIUDIZIO: WW
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|