
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Collezionisti, I
di David Baldacci (2007)
Ritornano, ad un anno di distanza dall'omonimo romanzo del 2006, i quattro strampalati componenti del Camel Club, circolo privatissimo dedito a smascherare complotti e cospirazioni ordite in seno al governo statunitense. Questa volta le indagini condotte dal gruppetto guidato dal sedicente Oliver Stone si attiva dopo la morte - per cause inspiegabili - di Jonathan DeHaven, responsabile della divisione Libri Rari della Biblioteca del Congresso di Washington, nonchè capo ed amico di Caleb, membro del Camel Club. Quest'ultimo, nominato dal defunto curatore della sua collezione privata di libri rari, si reca a casa DeHaven in compagnia di Oliver, Reuben e Milton: ben presto i quattro si accorgono di avere degli uomini ombra alle calcagna, sentendo immediatamente scattare nelle loro teste l'allarme-complotto. Contemporaneamente ad Atlantic City la bellissima Annabelle Conroy sta mettendo in atto - con l'aiuto di tre complici - una truffa da parecchie decine di milioni di dollari ai danni del delinquente più pericoloso della città: Jerry Bagger, proprietario dell'immenso casinò Pompei. Un'intricatissima matassa di misteri e coincidenze porterà Annabelle e i componenti del Camel Club l'una sulla strada degli altri, per scoperchiare un Vaso di Pandora zeppo di segreti militari venduti ai nemici degli Stati Uniti d'America. Avvincente, rocambolesco, ricco di colpi di scena, I collezionisti è il trampolino di lancio di una saga che si preannuncia avvincente a dispetto di quanto ci si potesse aspettare dopo il non eccezionale capostipite Camel Club. Tanto è il potere di acchiappare il lettore esercitato da Baldacci in questo thriller, da lasciarlo con l'amaro in bocca per il fatto che - almeno in Italia - non sia ancora uscito il terzo episodio, le cui premesse sono state sapientemente poste dall'autore poche righe prima della parola FINE. Travolgente!
GIUDIZIO: WW 1/2
Una serie di film dedicati all'eterogeneo gruppo di amici del Camel Club sarebbe davvero una pacchia: l'età avanzata dei protagonisti - tutti intorno alla sessantina - permetterebbe di utilizzare mostri sacri di Hollywood al meglio della loro forma. Il timido Caleb sembra scritto pensando a Tim Roth; il tecnologico hippy Milton è pane per i denti di Turturro; l'imponente Reuben sarebbe perfettamente impersonato da un Liam Neeson ingrassato per l'occasione e Oliver Stone... beh, in un mondo ideale, non potrebbe essere altri che Clint Eastwood!
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|