
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Segreto della Genesi, Il
di Tom Knox (2009)
Sean Thomas, vero nome di Tom Knox, e’ un giornalista inglese con esperienze di corrispondente estero per prestigiose testate. Per il suo primo romanzo, non poteva che fare del protagonista un suo omologo (o alter-ego?). Anche Knox sceglie di trattare un tema legato alle leggende e ai misteri dell’archeologia e gia’ che c’e’ prende il primo, quello alla base delle tre religioni monoteiste: la Genesi. Il racconto porta il lettore a Londra, in Irlanda, in Turchia, nel Kurdistan in un vortice di avvenimenti tragici e violenti. Se ci fosse una trasposizione cinematografica, Tarantino sarebbe la scelta ideale. Un secondo Pulp Fiction... La storia prende avvio da un’efferata aggressione, senza apparenti ragioni, scoperta per caso da un passante ubriaco nel museo Benjamin Franklin a Londra. Ma e’ solo il primo di una serie di delitti orrendi che fanno brancolare nel buio Scotland Yard nella persona dell’ispettore Forrester. Apparentemente non collegato, ma con piu’ legami di quanto inizialmente sembra, seguiamo Rob Luttrell, corrispondente estero del Times che viene spedito dal responsabile di redazione in Turchia a intervistare un archeologo tedesco che ha scoperto un sito antichissimo: Gobekli Tepe. Un luogo che trasuda fascino e mistero. Un posto che sembra affondare le radici all’origine della conoscenza umana, oltre 10.000 anni prima e che appare deliberatamente sepolto intorno all’8.000 a.C. Cosa nasconde? Gobekli Tepe e’ vicino a Sanliurfa, cittadina del Kurdistan turco, un luogo dove la situazione politica e’ a dir poco delicata; l’area fa parte della Turchia, ma e’ abitata dai curdi che vedono i turchi come degli oppressori. Invece di trovare lo spunto per un interessante, ma semplice articolo sulle scoperte archeologiche, Rob si trova invischiato in una storia dai risvolti inquietanti, che affonda le sue radici nelle tradizioni religiose dei curdi, inspiegabilmente legata agli omicidi inglesi. In un crescendo di tensione, Rob vede trascinati in questa storia i suoi legami piu’ cari, in una corsa contro il tempo che ha come posta la salvezza dei suoi amori. Per raggiungere il fine ultimo che gli e’ stato imposto, verra’ a conoscenza dei segreti piu’ nascosti, segreti che, se divulgati, sconvolgerebbero le piu’ radicate credenze del nostro mondo. Un libro ben costruito che ha capitoli dalla lettura veloce, alternati ad altri piu’ lenti. Il tutto condito dalla descrizione di delitti al limite dell’horror. La nota dell’autore ci informa che Il segreto della Genesi e’ un’opera di fantasia, anche se quasi tutti i riferimenti religiosi, storici e archeologici sono basati su fatti reali. Tra gli altri, e’ verissimo che Gobekli Tepe e’ un sito risalente a circa 12.000 anni fa, che si sta riportando alla luce e che nessuno sa per quale ragione l’intero complesso venne deliberatamente sepolto circa nell’8.000 a.C. Coincidenze?
GIUDIZIO: WW
|
Renata Zambelli
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|