
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Enigmi dei Vedovi Neri, Gli
di Isaac Asimov (2009)
Il grande Isaac Asimov torna nelle librerie grazie alla riedizione da parte di Minimum Fax di alcuni dei suoi libri dedicati al Club dei Vedovi Neri. Dopo aver pubblicato I racconti dei Vedovi Neri (2006), Dodici casi per i Vedovi Neri (2007) e I banchetti dei Vedovi Neri (2008) e’ ora la volta de Gli enigmi, originariamente edito da Rizzoli nel 1990. La traduzione e’ sempre di Andrea Terzi, con alcune rivisitazioni per adattarla al trascorrere del tempo. Emmanuel Rubin, Geoffrey Avalon, Roger Halsted, Mario Gonzalo, Thomas Trumbull, James Drake e l’impareggiabile cameriere Henry deliziano il lettore in 12 racconti brevi dedicati ad altrettanti enigmi in cui, come sempre, la soluzione viene trovata da Henry. Asimov, come d’abitudine, redige l’introduzione e correda i racconti con una postfazione: tutti pezzi che si leggono con avidita’. I Vedovi Neri sono, per Asimov, una grande passione e – come dice l’autore – “andranno avanti fintanto che andro’ avanti io”. Infatti, solo la sua dipartita nel 1992 ha messo fine alla serie. Innegabile la capacita’ di Asimov di riuscire ad appassionare il lettore indipendentemente dal filone: fantascienza, divulgazione scientifica, gialli. I Vedovi Neri gli permettono di confrontarsi con la fantasia, ma anche con gli argomenti che piu’ lo ispirano, oltre a fornirgli l’occasione di “parlar male” di se stesso (Emmanuel Rubin, lo scrittore del gruppo quasi si offende quando gli dicono “il tuo amico Isaac Asimov”...) e prendere bonariamente in giro alcuni dei suoi piu’ grandi amici (Emmanuel Rubin e’ stato ispirato da Lester del Rey, mentre Geoffrey Avalon trova le sue origini in L. Sprague de Camp, tutti e due autori ben noti agli appassionati di fantascienza). Pure il formato del libro invita a portarlo con se’: sufficientemente piccolo da stare in ogni borsa e’ un’ottima lettura per tutti, fan o meno dell’autore che ha fatto dire a Corrado Augias “Asimov sa come procurare i piu’ grandi piaceri di cui la lettura sia capace”.
GIUDIZIO: WW 1/2
|
Renata Zambelli
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|