
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Suggeritore, Il
di Donato Carrisi (2009)
Nel mezzo dei boschi di una nazione imprecisata viene fatta una macabra scoperta: sei fosse disposte in cerchio, in ognuna un braccio sinistro. Cinque di questi appartengono ad altrettante bambine - tra i sette ed i tredici anni - scomparse nell'ultimo mese. Della sesta non si sa nulla, nessuno che ne abbia denunciato la scomparsa, nessun indizio che ne suggerisca l'identità... Da questo momento del caso è incaricata la non convezionale Unità Crimini Violenti del Capitano Roche - più un politicante che un poliziotto - che anni prima aveva avuto una geniale intuizione: far diventare un civile - il criminologo Goran Gavila - membro effettivo del team investigativo. Gavila, eccezionalmente intuitivo e carismatico, fu ben presto identificato dai suoi colleghi come vero comandante della squadra e sotto la sua guida l'unità speciale ha inanellato innumerevoli successi. Ma questo caso inizia a mettere anche lui a dura prova: per questo agli effettivi della squadra viene affiancata una vera e propria esperta nel ritrovamento di persone scomparse proveniente da un'altra giurisdizione, Mila Vasquez. Dapprima accolta freddamente, Mila riuscirà ad abbattere i muri di diffidenza di tutti ad eccezione dell'unica altra donna agli ordini di Goran: la scorbutica Sarah Rosa. Il ritrovamento del primo cadavere - privo dell'arto sinistro - darà il via ad una sorta di gioco di scatole cinesi, di brutture nascoste in altre brutture come macabre matrioske. Quale disegno oscuro guida la mente malata del misterioso serial killer? Come fa questo ad essere sempre un passo avanti agli investigatori, ad anticiparne addirittura le mosse? Perchè i suoi omicidi sono finalizzati ad alzare il velo su atroci crimini mai scoperti? Un serial-thriller di ottimo livello, l'esordio di Carrisi, noto sceneggiatore televisivo: una trama complessa, costruita con abilità e senza lasciare nulla al caso; una prosa scorrevole, che scivola via fluida ed incalzante; una caratterizzazione perfetta dei vari protagonisti, ognuno con una propria e ben definita identità. L'ispirazione dei fatti narrati viene - anche se sembra impossibile - dalla realtà: tutti i crimini citati sono realmente accaduti in vari luoghi del mondo. Ed il fatto di non definire il luogo dove la storia si dipana - unitamente alla scelta dei nomi dei protagonisti che spaziano tra le più disparate lingue ed etnie - ci porta a pensare di essere ora in una nazione grande quanto il mondo, ora in un non-luogo quanto mai simile all'inferno. Un romanzo, Il suggeritore (edito Longanesi), che stupisce, sorprende, appassiona e inorgoglisce: in Italia - dopo la promessa poi tradita di Io uccido - è giunto alla ribalta uno scrittore di gialli degno di essere l'erede del grande Lucarelli di Almost blue. Perfetto!
GIUDIZIO: WWW
Filmabilissimo, questo Il suggeritore, meriterebbe una trasposizione in cellulosa che lo renda noto in tutto il mondo come successo con Uomini che odiano le donne. Gavila ha il volto e l'apparente indolenza di Fabrizio Bentivoglio, mentre Mila potrebbe esser egregiamente impersonata dalla nostra bellissima Valeria Solarino.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|