
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Breaking dawn (F.N.)
di Stephenie Meyer (2008)
Mi sono sempre lamentato - recensendo i tre capitoli precedenti della saga di Twilight - di due cose in particolare: l'evidente squilibrio tra sentimentalismo ed azione e la lungaggine nel preparare l'evento clou del romanzo, sempre concentrato nelle ultime 40-50 pagine. Bene, credo che qualcuno nello staff della Meyer la pensasse come me e - al momento di scrivere questo Breaking dawn - sia riuscito a imporsi per dare la sterzata necessaria a fornire nuova linfa alle vicissitudini della giovane Bella Swan. Questo qualcuno, in effetti, ha forse anche esagerato, perchè questo quarto romanzo ci risucchia in un vortice di eventi quasi inarrestabile per tutte le sue 687 pagine, arrivando a toccare picchi che lasciano perplessi, increduli e scettici persino i protagonisti (che, ricordiamolo, sono per la maggior parte vampiri e licantropi!!!). Scampata alla furia della terribile Victoria grazie all'alleanza tra i Cullen ed i licantropi Quilote di Jacob Black, Bella si decide finalmente ad accettare la proposta di matrimonio dell'adorato Edward. Dalla cerimonia fino all'ultima pagina le emozioni non mancano mai: sesso, violenza, morte, nascite e rinascite diventano temi dominanti, lasciando per strada i fiocchetti rosa adolescenziali che avevano caratterizzato New Moon ed Eclipse. Bella - avevate qualche dubbio? - rischierà la vita in almeno tre occasioni, due delle quali per mano di coloro che ama più di se stessa, ma la fervida mente della Meyer riuscirà sempre a salvarla nei modi più fantasiosi. Breaking dawn (sempre edito LAIN di Fazi) è però apprezzabile solo dopo aver letto i primi tre romanzi, che fungono da infinito preambolo (parliamo di quasi 1400 pagine) agli eventi qui narrati: finalmente tutte le domande che ci si poteva porre trovano risposta, sebbene al costo di digerire l'intera quadrilogia. Sanguinario!
GIUDIZIO: WW 1/2
Il quinto capitolo - Midnight sun - è stato interrotto dopo l'incidente di cui ho parlato tempo fa: avrebbe dovuto raccontare le vicende di Twilight dal punto di vista di Edward... malignamente penso che l'interruzione sia dovuta all'infilmabilità dell'eventuale nuova quadrilogia. Chi andrebbe a vedere un film identico ad uno già visto se non per il cambio dell'io narrante?
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|