
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Regina dei castelli di carta, La
di Stieg Larsson (2009)
L’ultimo capitolo della trilogia di Stieg Larson si apre con la nostra eroina Lisbeth Salander immobilizzata in un letto d’ospedale con un proiettile in testa e qualche osso rotto. Dopo l’ospedale la attende un processo durante il quale l’interesse dell’accusa, del governo, dei servizi segreti, sarà di farla passare per matta e rinchiuderla ancora una volta e per sempre in manicomio. Ma Mikael Blomkvist, da buon segugio, è riuscito ad avvicinarsi alla verità sul terribile passato di Lisbeth, sulle ingiustizie che ha subito fin da bambina, sul coinvolgimento dei servizi di sicurezza svedesi e del governo che per proteggere un criminale hanno cercato di seppellire Lisbeth. E ormai conosciamo Mikael: nulla potrà fermarlo, sta per esplodere l’ennesimo “caso bomba” su Millenium. La regina dei castelli di carta è dei tre romanzi della trilogia quello meno appassionante: è il terzo tomo, l’impostazione della trama è sempre identica e in più, proprio ora , dopo duemila e rotte pagine, quando iniziamo ad accusare un po’ di noia e di stanchezza, compaiono in scena decine di personaggi nuovi, con nomi per noi impronunciabili e difficilissimi da associare ai personaggi che ad intervalli regolari ricompaiono nella storia.
GIUDIZIO: W 1/2
Che dire... ça suffit. It’s enough. E’ stato bello ma ne abbiamo avuto abbastanza.
|
Antonella Baldoni
|

|
|
 |

 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|