
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Gioco dell'angelo, Il
di Carlos Ruiz Zafòn (2008)
David Martìn ha solo diciassette anni, ma nella Barcellona agli albori del 1920 è già un uomo fatto e come tale coltiva un sogno: diventare scrittore di successo e riscattare così una vita difficile, una vita che dopo l'omicidio del padre ha dovuto affrontare praticamente da solo. A sostenerlo nei suoi intenti - oltre al signor Sempere dell'omonima libreria in cui ha imparato ad amare la letteratura - il buon amico Pedro Vidal, firma di punta de La voz de la industria e figlio dell'aristocratico padrone del giornale. Proprio grazie a Don Pedro, Daniel avrà la sua occasione nell'incarico di scrivere racconti a puntate da pubblicare sul quotidiano locale in cui lavora: I misteri di Barcellona riscuotono un successo tale da valere al ragazzo un contratto con un piccolo editore locale. Ma dopo alcuni anni e molti volumi Daniel inizia a sentire la necessità di pubblicare un libro diverso, qualcosa che davvero esprima il suo potenziale. Purtroppo Passi del cielo si rivela un buco nell'acqua, distrutto dalla critica ed ignorato dal pubblico. Come se non bastasse Daniel scoprirà di avere un tumore incurabile al cervello: a ventisette anni è condannato ad una morte prematura nel giro di qualche mese. Inattesa arriva una lettera e con essa una richiesta piuttosto curiosa da parte di un misterioso editore di testi sacri francese, tal Andreas Corelli: per il corrispettivo di una somma enorme (centomila franchi francesi) Daniel dovrà scrivere una storia che funga da base per una nuova religione. Non avendo nulla da perdere accetterà, non sapendo che il contratto che si trova a firmare sancirà molto più che un accordo commerciale. Tra oscuri accadimenti che sfiorano il sovrannaturale e drammi tragicamente umani, Daniel si troverà invischiato nel peggiore degli incubi: una realtà contorta, incomprensibile, che lo condannerà a scavare a fondo in un passato torbido per poter aver salva la vita. Tra amarcord del bestseller di quattro anni fa - la libreria Sempere ed il Cimitero dei libri dimenticati tanto per citarne alcuni - ed accenni ad opere più horror della sua precedente produzione (come Il principe della nebbia), Zafòn affronta furbescamente le aspettative di milioni di lettori strizzando loro l'occhio. Ambientare nuovamente a Barcellona questo nuovo romanzo non è un peccato, ma farne una sorta di prequel de L'ombra del vento è - oltre che rischioso - piuttosto scontato, facendo puzzare la mossa di vil danaro. La prosa di Zafòn è - sia chiaro - sempre ottima ed efficace: quel che manca qui ed ora è un'avvicente trama. La storia narrata in questo Il gioco dell'angelo ha un sapore che l'autore ci ha già largamente proposto e prende effettivamente ritmo e vita nelle ultime 150 pagine (su quasi 700). Sinceramente mi aspettavo qualcosa di diverso - e ci tengo a sottolineare "diverso", non "di meglio" - da questo autore, pur comprendendo che - dopo un exploit come L'ombra del vento - qualsiasi cosa segua presti il fianco ad un feroce fuoco di fila. Peccato!
GIUDIZIO: W 1/2
Se L'ombra del vento sarà filmato, beh... questo prequel ha futuro su cellulosa garantito!!!
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|