
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Puro genio
di David Baldacci (2008)
Nuova avventura - si tratta del terzo romanzo che li vede protagonisti - per la coppia di investigatori Sean King e Michelle Maxwell. Dopo le traversie dello splendido Il candidato e gli orrori del contorto Il gioco di Zodiac, ritroviamo i nostri eroi meno brillanti e più umani: il grande, grosso ed apparentemente invincibile Sean è seriamente preoccupato per la situazione economica - ormai disperata - in cui versa la loro agenzia investigativa e per la salute di Michelle, diventata sempre più ombrosa ed apatica, scontrosa ed aggressiva proprio dopo le disavventure dell'ultimo caso. Le preoccupazioni raggiungono l'apice quando Mick, dopo aver alzato troppo il gomito, attacca briga in un bar con un colossale marine, conciandolo per le feste fin quasi al colpo di grazia, ma incredibilmente finendo per avere la peggio. Con Michelle molto malridotta e "liberamente costretta" ad un ricovero in casa di cura per un fortissimo esaurimento nervoso, Sean decide di accettare un incarico che dia ossigeno alle loro finanze, oltre che a pagare i conti per le cure dell'amica: si tratta di indagare sulla morte di Monk Turing, scienziato impegnato in ricerche segretissime nel sito di Babbage Town e ritrovato cadavere oltre il fiume York, sul terreno assolutamente off limits di Camp Peary, segretissima base militare gestita - non si sa con quali scopi - dalla CIA. Mentre Michelle tenterà dunque di fare i conti col proprio passato e con i fantasmi che l'affollano, seppur immersi nel suo inconscio, Sean si troverà una volta di più a schivar pallottole e a dipanare matasse apparentemente inestricabili. Ma sarà solo nel momento in cui la coppia si sarà riunita che i nodi verranno al pettine in un (non strabiliante) susseguirsi di quelli che vorrebbero essere eclatanti colpi di scena. Puro genio è probabilmente il più zoppicante dei romanzi che compongono la trilogia di Sean&Michelle: quel che viene infatti a mancare in questo caso è proprio la forza dell'impianto narrativo, una trama solida ed avvincente, un incalzante turbine di colpi di scena che tengano col fiato sospeso... Un mestiere che Baldacci sa fare benissimo: basti pensare a Il candidato o a Il biglietto vincente!!! Per carità, la prosa è sempre scorrevole ed ineccepibile, ma la volontà di andare ad indagare a fondo nella mente dei propri personaggi rende il filone dell'indagine principale piuttosto scevro di avvenimenti, trasformando Puro genio in un ibrido senza identità, un qualcosa che non fa bene nè il mestiere del thriller nè quello della tragedia. Impuro genio!
GIUDIZIO: WW
George Clooney ed Eva Mendes potrebbero dare corpo e voce a Sean e Michelle in una trilogia...esplosiva!!!
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|