
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Libertà è un passero blu, La
di Heloneida Studart (2008)
Costa Nordorientale del Brasile: la capostipite dei Carvalhais Medeiros - donna Menina - domina dall'alto dei suoi quasi cent'anni uomini e territori, oltre alle tante donne di famiglia. Tra queste la nipote prediletta, destinata ad ereditare l'intera fortuna di famiglia: Marina l'asmatica, una mosca bianca che in presenza della matrona non abbassa lo sguardo, non teme di dare risposte errate, non teme la l'anziana nonna. Attorno a lei una pletora di personaggi, dalla madre in continuo conflitto con la zia Nini per contendersi l'eredità che ritiene le spetti di diritto, alla frivola e leggera sorella Dalva, dall'amato Joao incarcerato per sovversione e che mai potrà contraccambiare l'amore di Marina, a Gegè, guardia carceraria dal cuore tenero. A smuovere dalla sua apparente immobilità il futuro di Marina l'arrivo improvviso di uno straniero muto e misterioso, che riceverà accoglienza e protezione nella villa dei Carvalhais Medeiros. La sua straordinaria bellezza stregherà più di una delle donne di famiglia, cambiandone per sempre i destini. Una saga familiare di forte impronta sudamericana quella narrata dalla Studart, che incrocia sentimenti eccessivi a denunce politiche del Brasile del tempo, il tutto sul costante sfondo del dramma di Marina, incatenata ostinatamente ad un amore impossibile, con quella testardaggine che da sempre la caratterizza. Edito Marcos Y Marcos, La libertà è un passero blu è un buon romanzo tutto al femminile che si legge in fretta, facendo respirare le atmosfere colorate e decadenti di uno dei paesi più affascinanti e poveri del pianeta. Piacevole.
GIUDIZIO: WW
Un film ispirato a questo romanzo potrebbe certamente avere senso, anche se gli esempi di pellicole tratte dai capolavori della letteratura sudamericana realizzati fino ad oggi non abbiano dati risultati notevoli. Forse con un cast d'eccezione si potrebbe invertire la tendenza.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|