Ragazza drago Vol. 1- L'eredità di Thuban., La
di Troisi Licia (2008)
Il mondo della fantasy italiana da qualche anno può contare su un’autrice riconosciuta a livello internazionale come una delle novità più interessanti di questo ramo della letteratura. Stiamo parlando di Licia Troisi, romana, astrofisica, nata nel 1980. Capace di creare saghe che hanno riscosso un grande successo (le “Cronache del Mondo Emerso” e la successiva trilogia delle “Guerre del Mondo Emerso” hanno venduto oltre 800.000 copie; un ottimo risultato in Italia, soprattutto pensando che il genere fantasy si rivolge a un ben definito gruppo di lettori), torna con un nuovo romanzo, primo capitolo di un’epopea questa volta ambientata in una città a noi molto vicina: Roma. La protagonista è una fanciulla – Sofia - , orfana, che vive in un istituto della capitale, retto dalle suore, dal quale non esce se non per le pochissime volte in cui i ragazzini partecipano a eventi ufficiali. Insicura, paurosa, con poca considerazione di se stessa e ancor meno fiducia nelle sue capacità ritiene di essere destinata a passare la sua vita nell’istituto, come l’inserviente che si occupa di loro. Nessuno, infatti, ha cercato di adottarla e a 13 anni è sicuramente troppo grande per trovare una famiglia. Finché un giorno viene chiamata in Presidenza e conosce un signore “vestito come un uomo dell’ottocento”, uno studioso italo-tedesco, che vuole proprio lei e la porta con sé nella sua villa sul lago di Albano dove vive solo con il fido maggiordomo. Sofia scopre un mondo inimmaginabile, ma non esattamente quello che si aspettava. Capisce il significato di un sogno ricorrente e, soprattutto, si trova proiettata in una realtà che affonda le radici in un lontano passato che interseca il suo presente. La sua indole non è da eroina, non conosce l’amicizia e l’affetto degli altri. E per questo dovrà prima di tutto lottare con se stessa, imparare a dare il giusto valore alle persone e a trovare dentro di sé la forza di accettare il proprio destino. Gli elementi tipici della fantasy – draghi, poteri arcani, mondi antichi – ci sono tutti, raccontati con la solita capacità di Licia Troisi di creare una storia che avvince. Il romanzo si legge tutto in un fiato. Contiene un ottimo messaggio sui valori dell’amicizia, della volontà di crescere e di dare importanza al raggiungimento degli obiettivi, valido per gli adolescenti ma anche per gli adulti. Tutto ciò in un fantasy di buon livello, che fa ben sperare per il proseguio della storia (a quando i prossimi capitoli?).
GIUDIZIO: WW 1/2
|