
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Berserker - Il ciclo completo
di Fred Saberhagen (1967)
Non un solo libro, ma la “creazione” di un autore americano, Fred Saberhagen, che in Italia è spesso sconosciuto anche tra gli appassionati di science fiction. Eppure, il ciclo dei Berserker è una space-opera con profonde speculazioni sulla natura della società umana. Berserker è un’antica parola germanica con la quale i popoli del nord indicavano i guerrieri invasi dal furore della battaglia. Nell’universo di Saberhagen sono l’unico manufatto rimasto a testimonianza di una colonizzazione delle galassie da parte di una razza dominante scomparsa. Sono costrutti artificiali, specie di astronavi robot di metallo, praticamente indistruttibili, autoriproducenti e con un solo obiettivo: la distruzione di qualunque forma di vita, vegetale o umana che sia. Nessuno nello spazio è al sicuro; l’uomo ha un nemico alieno, che richiede l’abbandono delle singole politiche per far fronte alla comune minaccia, studiando nuove strategie e sviluppando tecnologie innovative. L’autore, nato il 18 maggio del 1930, ha esordito come scrittore di sf nel 1961 con la pubblicazione del primo racconto su Galaxy. La saga dei Berserker – la sua opera più famosa – ha visto ufficialmente la luce nella prima antologia del 1967. Appassionato di scacchi e karate, oltre che veterano dell’aviazione militare statunitense, ha fatto della scrittura la sua attività principale. Forse non è un maestro di stile, ma dalla sua ha una narrativa forte, con una profonda convinzione in quello che scrive e nei personaggi protagonisti. Chi lo legge si trova coinvolto nel racconto e se ne sente parte. In Italia, Urania (la linea di Mondadori dedicata alla fantascienza e alla fantasy) ha pubblicato diverse opere. I titoli della serie sono: numero 1123 Berserker! che racconta la lotta di un pianeta attaccato e che ha trovato nelle “Operazioni Temporali” un modo per controbattere l’offensiva del Berserker; n. 1133 L’uomo Berserker, una soluzione al problema che apre altre questioni (per batterlo, l’uomo deve portarsi al suo stesso livello?); n. 1174 Le guerre dei Berserker; n. 1201 Il trono dei Berserker; n. 1233 Berserker: la morte azzurra; n. 1256 Il pianeta Berserker; n. 1349 La furia dei Berserker; n. 1381 Berserker: il titano d’acciaio; Uraniargento n. 6 I Berserker uccidono. Inoltre, l’antologia Il mondo dei Berserker Urania n. 1152. Per chi li conosce, i Berserker sono un’icona della fantascienza avventurosa degni di stare al fianco dei “Waldo” di Heinlein e dei robot positronici del grande Asimov.
GIUDIZIO: WWW
www.delosstore.it è un sito in cui si possono acquistare libri nuovi e anche trovare numeri vecchi di Urania e altre pubblicazioni fantascientifiche e/o di fantasy.
|
Renata Zambelli
|
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|