
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Seta
di Baricco Alessandro (1999)
Anno 1841. A Lavilledieu - Francia meridionale - arriva come un ciclone un tal Baldabiou, irrompe nell'ufficio del sindaco ed appoggia sulla sua scrivania un sciarpa di seta color del tramonto. "Sapete cos'è questa?" chiede. "Roba da donna" risponde il sindaco. "Sbagliato" ribatte l'uomo "Roba da uomini: denaro". Sbattuto fuori in malo dal municipio, Baldabiou acquista un terreno, apre un filanda e si dà alla produzione di seta, senza più parlare per sette mesi. Poi torna dal sindaco, appoggia ordinatamente 30.000 franchi sulla sua scrivania e chiede: "Sapete cosa sono questi?". E quello: "Soldi". "No", dice Baldabiou, "sono la prova che voi siete un coglione!". Fu così che Lavilledieu divenne il primo polo della seta europea, all'avanguardia nella coltivazione dei bachi e nella filatura del prezioso tessuto. Fu proprio Baldabiou che vent'anni più tardi - dopo le grandi epidemie che decimarono completamente i bachi - convinse il sottotenente di fanteria Hervé Joncour ad abbandonare l'esercito per andare - primo nella storia - nel lontano Giappone ad acquistare di contrabbando uova di baco da seta incontaminate. Seta (edito BUR) racconta - con la sempre sopraffina prosa di Baricco - le vicende di Herviér nel corso dei suoi quattro lunghi viaggi nella terra del Sol Levante, del suo incontro con l'affascinante e potente Hara Kei e con la fanciulla che gli ruberà il cuore. Un romanzo breve, eppure intenso, a tratti apparentemente inconsistente, come l'impalpabile tessuto che gli dà il nome, ma in realtà pesante come un macigno, soprattutto nelle sue pagine finali, nelle quali ci fa riflettere su quanto sia labile - quasi un filo di seta - il confine tra ciò che crediamo di essere ed il suo contrario, ovvero ciò che talvolta ci ritroviamo ad essere vivendo; o per dirla come Joncour: "Forse è che la vita, alle volte, ti gira in un modo che non c'è proprio più niente da dire". Sottile!
GIUDIZIO: WW
E' da poco uscito il film ispirato a Seta, diretto da Francois Girard ed interpretato da Michael Pitt e Keira Knightly.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|