
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Afghano, L'
di Frederick Forsyth (2006)
Appena saputo che l'autore di capolavori del genere spy-story come Dossier Odessa, Il giorno dello Sciacallo e Il quarto protocollo aveva deciso di cimentarsi con la questione afghana mi sono lanciato in libreria: chissà quale trama mozzafiato avrà ricavato dalla cronaca mondiale degli ultimi 6 anni, mi sono detto... A sorpresa, invece, mi sono trovato di fronte a qualcosa di molto più simile ad un dossier, ad una tesi di laurea sulla nascita del qaedismo, ad una cronistoria dell'escalation del terrorismo islamico culminata negli attentati di NY, Londra e Madrid, piuttosto che ad un romanzo di spionaggio. CIA ed MI6 - divenuti dopo l'11 settembre 2001 strettissimi collaboratori - vengono a conoscenza, durante una retata ad una cellula di Al Qaeda in Afghanistan, di un'operazione segretissima denominata Al Isra (l'ascesa al paradiso di Maometto); per scoprire cosa stiano architettando Bin Laden ed Al Zawahiri le due agenzie decidono di infiltrare nella loro organizzazione l'ex colonnello delle forze speciali inglesi Mike Martin, già reduce di numerose operazioni al limite dell'impossibile e nato e cresciuto a Kabul... La copertura per l'agente è già pronta: potrà prendere il posto di Izmat Khan, terrorista afghano incarcerato a Guantanamo da ben 5 anni e in odore di rimpatrio. L'operazione è ad altissimo rischio, ma scoprire quale attentato ad alto tasso di spettacolarità abbiano in mente le milizie dello Sceicco è di fondamentale importanza. Grande minuzia nella ricostruzione della genesi dell'estremismo islamico armato, spiccata abilità nel ricostruire il passato di personaggi inventati e realmente esistenti, incredibile precisione nel tracciare una mappa del qaedismo nel mondo sono pregi e difetti insieme di questo romanzo edito Mondadori: se infatti da un lato L'Afghano ci fornisce un quadro preciso della genesi ed evoluzione dello tsunami terroristico che tanto ci ha cambiato la vita negli ultimi sei anni, dall'altro questo fa sì che la narrazione perda un poco di freschezza e spontaneità, dilungandosi su particolari che talvolta finiscono per annoiare. Ad ogni modo resta sicuramente un buon libro che consiglio di leggere per meglio capire quanto accade oggi in Medio Oriente, negli USA ed in Europa. Documentaristico!
GIUDIZIO: WW
Buona trama per un film-documentario che unisca scene girate montate con immagini documentaristiche di repertorio... ideale alla regia - con naturale aggiunta di feroci critiche all'amministrazione Bush - il grandissimo Oliver Stone.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|