
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Diavolo nella cattedrale, Il
di Frank Schätzing (2006)
Come sempre accade quando un autore riesce a sfornare un best seller internazionale, gli editori rispolverano le sue opere precedenti strillandole in lungo e in largo con gran clamore. Questo è quanto accade a Frank Schätzing, autore dell'oceanico Il quinto giorno, che vede ora pubblicato in Italia (ancora per Editrice Nord) questo suo Il diavolo nella cattedrale, romanzo storico inizialmente dato alle stampe in Germania nel 1996. Siamo nella Colonia del XIII secolo: Gerhard Morart è totalmente assorbito nella costruzione del nuovo duomo della città, imponente cattedrale divenuta sua ragione di vita. Un infausto giorno, però, l'architetto precipita dalle impalcature della costruzione, stravolgendo la vita della città tedesca, terrorizzata dal fatto che dietro alla sua morte ci sia il demonio. Testimone involontario dell'evento il ladruncolo Jacop - detto La Volpe - intento a rubare succose mele dal giardino privato dell'arcivescovo coloniese... peccato che Jacop veda Gerhard cadere, ma non per un inciampo, bensì spinto da una figura gigantesca... si tratta di omicido, quindi! Raccolte le ultime parole dell'architetto in punto di morte, Jacop inizia una rocambolesca fuga inseguito dal colossale assassino. Con l'aiuto del dotto Jaspar, della bella Richmodis e del tintore Goddert, la Volpe riuscirà a dipanare la fitta matassa del mistero che avvolge l'omicidio di Morart, svelando un diabolico complotto. Incautamente paragonato a I pilastri della terra di Follett - ed uscendo dal confronto inevitabilmente, totalmente sconfitto - questo Il diavolo nella cattedrale è nel complesso è un buon romanzo, macchiato però da un difetto non da nulla: nelle prime 200 pagine - su 450 - è di una lentezza spasmodica, divagando in inutili e puntigliose descrizioni delle strade, delle vie e dei mercati, tentando il lettore per ben più di una volta a chiudere prematuramente le sue pagine. L'ingresso di un personaggio - Jaspar - ha poi il potere di ribaltare completamente le sorti del romanzo, trasformandolo in una lettura appassionante ed avvincente fino all'ultima riga. Un romanzo, quindi, dai due volti che premia i lettori più tenaci... Faticoso!
GIUDIZIO: W 1/2
Si presta benissimo ad un bel film in costume, sposando giallo e pellicola storica, in grado di dare come risultato un... fratello minore de Il nome della rosa.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|