
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Ragionevoli dubbi
di Gianrico Carofiglio (2006)
Gianrico Carofiglio è un magistrato barese col vizio del bestseller. Dopo l'escursione picaresca - valsagli nientemeno che il Premio Bancarella 2005 - di Il passato è una terra straniera, Carofiglio torna ai natii lidi del legal thriller all'italiana, riproponendoci un'avventura dell'avvocato Guido Guerrieri (come le precedenti edita Sellerio Editore Palermo). Il caso è complesso, o meglio, quasi disperato: un detenuto per traffico internazionale di cocaina - tal Fabio Paolicelli - recusa il proprio difensore, chiedendo a Guerrieri di difenderlo; al primo incontro in carcere l'avvocato riconosce nel suo interlocutore l'odiato Fabio Raybàn, bullo fascista di quartiere che - tra l'altro - aveva fatto malmenare dai suoi camerati il giovane compagno Guido, venticinque anni prima; la storia di Raybàn - che si proclama innocente - non sembra reggere, in particolare agli occhi prevenuti di Guerrieri! Anche il fatto che l'avvocato trovi irresistibilmente sexy la splendida Natsu, moglie italogiapponese del Paolicelli, sembra non facilitare l'accettazione d'incarico da parte sua. E infatti... Guerrieri accetta, intravedendo "Ragionevoli dubbi" in quella luce di serena onestà negli occhi del suo cliente, per lui fino ad oggi celati dietro alle lenti di quei famigerati occhiali da sole che gli diedero un nome di battaglia da adolescente. Tema non facile quello centrale su cui punta la difesa di Guerrieri: chiamare a testimoniare l'ex avvocato di Paolicelli, quel Macrì tanto in odore di connivenze mafiose... Oltre ai rischi che potrebbe correre, l'avvocato Guerrieri dovrà combattere contro una legge non scritta, ma marchiata a fuoco nella mente di chiunque frequenti un tribunale: un avvocato non difende un cliente buttando a mare un collega!!! Una storia complicata e divertente, umanizzata in modo esemplare dalla prosa di Carofiglio e - sebbene priva di vera e classica suspance - comunque avvincente ed appassionante. Senza dubbio da leggere!
GIUDIZIO: WW
Personaggio interessante, questo Guerrieri, per attori talentuosi: un po' come il Montalbano interpretato da Zingaretti.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|