
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Quella sera dorata
di Peter Cameron (2006)
Decantato come uno dei romanzi più belli dell'anno da niente popò di meno che Daria Bignardi, Quella sera dorata è diventato in men che non si dica uno dei libri più letti di questo autunno. Omar Razaghi, iraniano emigrato negli States ancora bambino, ha vinto una borsa di studio in letteratura straniera che gli consentirà di ottenere il dottorato. Conditio sine qua non per raggiungere questo obiettivo è portare a termine la biografia autorizzata di uno scrittore uruguagio autore di un unico romanzo di culto, intitolato La gondola: tal Jules Gund. Di fronte al rifiuto degli eredi - il fratello Adam, la moglie Caroline e l'amante Arden - il poco combattivo Omar accantona il progetto. Senonchè la volitiva - e a dir poco soffocante - fidanzata di lui Deirdre lo costringe a partire alla volta della sperduta località di Ochos Rìos per convincere i Gund a cambiare idea. Giunto a destinazione Omar si troverà di fronte ad una famiglia tutt'altro che canonica, dove moglie ed amante del defunto scrittore convivono - più o meno pacificamente - sotto lo stesso tetto, accanto al mulino dove abita Adam con il suo giovane amante Pete. Romanzo metaforico, in cui il classico spunto del viaggio diventa perno per un riesame della vita del protagonista, capitolo fondamentale per la catarsi di tutta una vita, coinvolgendo in questa metamorfosi anche tutti gli attori non protagonisti che con lui si confrontano. Non trascendentale, nè originale, Quella sera dorata (edito Adelphi) è però ben scritto e divertente, scorre via in un soffio, riuscendo a tratti ad essere addirittura poetico grazie anche all'esemplare traduzione di Alberto Rossatti, al quale si deve almeno un mezzo punto sulla valutazione complessiva del romanzo. Gradevolissimo!
GIUDIZIO: WW
Quella sera dorata si presta molto bene ad una trasposizione cinematografica sullo stile Fiori d'acciao in chiave sudamericana.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|