
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Creatore delle ombre, Il
di Kevin Guilfoile (2005)
In un futuro molto prossimo al nostro presente la clonazione umana è ormai pratica quotidiana, sia come cura per la sterilità, sia come rimedio a malattie genetiche ereditarie. Il DNA utilizzato per creare cloni deve - secondo una rigida legislazione votata dal parlamento USA - appartenere a persone ormai defunte. Le cliniche specializzate in queste nascite in provetta vivono giorni di gloria, offuscati solo dalla crescente protesta di organizzazioni pseudo-religiose che ritengono la clonazione umana un vero e proprio peccato. Tra queste, la temibile Mano di Dio, firmataria di numerosi attentati terroristici a genetisti sfociati anche in assassinii. Vittima di uno di questi attentati il Dottor Davis Moore, colpito da un proiettile e scampato alla morte per miracolo. Nonostante ciò Moore, titolare di una clinica privata di Chicago, continua imperterrito nella sua attività di clonazione, finchè qualcosa segna la sua esistenza, deviandone il corso per sempre: l'adorata figlia sedicenne Anna Kat viene violentata ed uccisa alla chiusura del negozio in cui lavorava part-time. Unici indizi alcuni peli biondi ritrovati sotto le sue unghie. Reso folle dal dolore, Moore dimentica l'etica professionale e decide - tramite il DNA che ha trafugato sulla scena del delitto - di clonare l'assassino ancora in vita di sua figlia, per poterlo un giorno scovare. L'ovulo viene impiantato in una delle sue pazienti e da esso nasce Justin Finn. Da questo momento la vita di Moore sarà dedicata al bambino, all'elaborazione del suo volto di bambino in possibili identikit dell'assassino che dovrebbe avere ora venti, poi venticinque, poi una trentina d'anni. Vent'anni di caccia paziente all'uomo che ha rovinato la vita della famiglia Moore, sullo sfondo di scandali, attentati, delle gesta di un fantomatico serial killer chiamato L'Uomo di Wicker e di un videogame online chiamato Shadow World - che riproduce con precisione le città reali ed in cui ci si può creare un proprio "alter ego ombra" - sono l'essenza di questo complesso fanta-thriller. Grossa pecca del libro la lentezza delle prime 250 pagine (e non è poco visto che si tratta di più della metà della sua lunghezza), che però si riesce a perdonare nel momento in cui - se se ne ha la pazienza - si scivola nel fantastico mondo Ombra e nella lunga indagine che avvicinerà Justin all'Uomo di Wicker e Moore all'assassino di sua moglie. Ben scritto, con un finale più triste che sorprendente, Il creatore delle ombre (edito Sperling & Kupfer) è il vostro libro se avete amato un maestro del genere, come Michael Cricton. Genetico!
GIUDIZIO: WW
Chi volesse realizzarne un film dovrebbe andar giù pesantemente di accetta per abbreviare la lunga trama e giocare molto sugli effetti speciali del videogame... vedrei bene alla regia i matrixiani Wachowsky Bors. Nei panni di Moore? Forse un buon Pierce Brosnan.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|