
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Bambini di Pinsleepe, I
di Jonathan Carroll (2006)
Dopo le delusioni di Ciao Pauline! e Il mare di legno mi ero ripromesso di non leggere più romanzi "datati" di Carroll. Ma la lettura del bel Zuppa di Vetro, secondo capitolo della trilogia iniziata da Mele bianche, mi ha ingolosito ed eccomi a comprare questo I bambini di Pinsleepe, pubblicato in patria nel lontano 1990 ed edito da Fazi questa primavera. Devo innanzitutto dire che se avessi tenuto fede al mio proposito ci avrei guadagnato, per lo meno i 16 euro del prezzo di copertina. Confusionario, mal tradotto, questo romanzo carrolliano a tutti gli effetti ha sì delle trovate originali, ma non ha nè la forza nè l'impatto delle opere successive. Weber e Phil sono amici da sempre, compagni di scuola e di università prima, compagni di viaggio alla rincorsa di un sogno comune poi: quello di sfondare a Hollywood. Mentre il primo ce la fa - vincendo addirittura un Oscar e permettendosi di ritirarsi intorno alla quarantina, per mettere in piedi a NY una compagnia teatrale formata da malati terminali - il secondo fatica, arranca, sembra sprofondare nella depressione fino a che non sfonda com regista di un horror di grande successo - intitolato Mezzanotte - che diventerà una saga che gli porterà finalemente soldi e felicità... Ma improvvisamente, durante la lavorazione del quarto episodio, Phil si spara in bocca, dopo aver spedito 3 VHS a Weber. Quest'ultimo spera di trovare nelle videocassette il motivo per cui l'amico si è tolto la vita, ma ben presto si rende contoche contengono messaggi di Phil dall'aldilà... il male evocato nei suoi film ha in qualche modo sconvolto l'ordine universale, ha impattato sulla realtà e Weber dovrà porvi rimedio rigirando alcune scene del film a cui Phil stava lavorando prima di morire. Ad indicargli la via la misteriosa Pinsleepe, angelo in forma di bimba di otto anni per di più incinta, e ad aiutarlo pochi fidati amici... Come dicevo tutta la storia non sta in piedi e la lisergica immaginazione di questo ottimo autore è qui ridotta al minimo, lanciando qualche scintilla qua e là, ma in modo del tutto casuale e spesso insensato. Peccato!
GIUDIZIO: W
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|