
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Ghiaccio
di Vladimir Sorokin (2005)
L'umanità è dormiente e vuota, ha in petto un cuore morto che batte il ritmo di esistenze vacue destinate a finire qualche metro sotto terra. Ma esistono dei privilegiati, dei dormienti che vanno risvegliati perchè si innalzino al di sopra delle altre macchine di carne e rimettano ordine negli equilibrii primigeni del cosmo: per fare ciò una misteriosa setta vaga per la Russia alla ricerca di soggetti d'ogni età, ma accomunati dal fatto di avere tutti occhi azzurri e capelli biondi. Quando i potenziali prescelti vengono individuati, qualcuno li rapisce, li colpisce con una mazza di ghiaccio sul petto nudo, chiedendo loro di parlare col cuore: molti non sopravviveranno al trattamento, altri svaniranno nel nulla. Follia, satanismo, neo-nazismo che porta alla ricerca della razza ariana super-pura? Sorokin narra questa vicenda misteriosa con sapienza, lasciando aleggiare un alone di mistero lungo molte delle oltre 300 pagine di Ghiaccio (edito Einaudi), tanto da indurci a leggerlo fino all'ultima riga. Peccato che il romanzo abbia più di una pecca: innanzitutto è suddiviso in quattro parti, delle quali le prime due sembrano racconti indipendenti, sebbene accomunati dal protagonista principale - il ghiaccio - mentre le altre due (poche pagine ciascuna) sono slegate dalla vicenda e generano una fittissima nebbia siberiana sul significato dell'opera. La mancanza di un finale logico è un'altro neo dello scritto di Sorokin: certo, possiamo trarre le nostre conclusioni e fare le nostre congetture, ma riuscire a venire a capo della quarta parte risulta davvero complesso. In generale è un discreto romanzo, questo Ghiaccio, in bilico tra il thriller, la fantascienza e il romanzo storico, che scorre fino a due terzi della sua lunghezza senza troppi intoppi, ma una volta giunti alla parola fine fa venir voglia di lanciarlo giù dalla finestra. Squagliato!
GIUDIZIO: W
Un po' Matrix, un po' Gorky Park questo testo non riuscirebbe comunque - in versione cinematografica - a raggiungere lontanamente i livelli dei due illustri predecessori... Farci un film forse non è proprio una grande idea...
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|