
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Crypto
di Dan Brown (2006)
Opera prima dell'ormai arcinoto Dan Brown, Crypto veniva pubblicato negli USA nel secolo scorso (1998); com'è ovvio che sia - sulla scorta dei precedenti successi de Il Codice Da Vinci, Angeli e Demoni e La verità del Ghiaccio - Mondadori lo sbatte sul mercato solo ora, consacrandolo come un successo annunciato. E così in effetti sarà, in attesa del nuovo romanzo del Professor Brown, previsto per l'anno prossimo... Che dire di questo Crypto? Che è un buon romanzo da ombrellone: si fa leggere, scorre via benino, ma paga lo scotto di esser stato scritto quasi dieci anni fa: un'immensità se si pensa che molta della trama verte sul mondo di internet, parlando di cose che oggi - ormai anche per noi italiani retrogradi - appaiono scontate o al più facilmente intuibili. Anche tutto il giochino delle crittazioni, codici e codicilli sono piuttosto sempliciotte e poco affascinanti. La storia in sè comunque è buona e porta con sè un tema - almeno in Italia - molto attuale, attualissimo direi: quello delle intercettazioni delle comunicazioni private (non telefoniche, in questo caso, ma telematiche). La NSA (National Security Agency) ha messo a punto uno dei progetti più importanti della storia dello spionaggio statunitense: il progetto Crypto, con la realizzazione di un titanico computer in grado di decrittare qualsiasi tipo di comunicazione in codice in meno di un'ora. Il progetto - a cui fa capo la bellissima e, naturalmente, intelligentissima Susan Fletcher - è assolutamente segreto, benchè venga denunciato da fantomatiche associazioni a difesa della privacy dei comuni cittadini, come segreti vengono anche tenuti gli innumerevoli attentati terroristici che grazie ad esso si è riusciti a sventare. Successo su tutta la linea dunque. Almeno finchè Susan non viene convocata - inspegabilmente un sabato mattina - alla sede dell'NSA dal comandante Strathmore, vicedirettore dell'agenzia e suo mentore... Qualcuno ha creato un codice impossibile da decrittare, un codice inviolabile: Crypto sta cercando di farlo da ben 19 ore senza alcun progresso... e quel che è peggio questo qualcuno minaccia di rendere pubblica la sua creazione, rendendo innocuo Crypto. Chi è questo qualcuno? Cosa vuole? Perchè sta facendo tutto ciò? Una volta trovata risposta a queste domande di fronte a Susan si andranno ad innalzare nuovi muri di domande e rompicapi apparentemente invalicabili. Una lotta contro il tempo, intervallata da omicidi in serie e rivelazioni di segreti incoffessabili, quella narrata da Crypto, che - seppur senza originalità eccessiva - diverte per tutte le oltre 400 pagine del romanzo. Poco criptico...
GIUDIZIO: W 1/2
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|