
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Verità del ghiaccio, La
di Dan Brown (2005)
Il Dan Brown scrittore esisteva anche prima dell'apparizione del Professor Langdon, protagonista degli strepitosi successi di Angeli e demoni e Il codice Da Vinci. Ce lo dimostra questo La verità del ghiaccio (uscito in America nel 2001 ed edito solo lo scorso anno da Mondadori), buonissimo thriller che potremmo definire... astropolitico, in cui le beghe e le basse vicende umane entrano in collisione con una delle grandi domande dell'umanità: siamo soli nell'universo? All'alba delle presidenziali americane la campagna elettorale vede in netto vantaggio il Senatore Sedgewick Sexton - uomo ambizioso e senza scrupoli - sul presidente in carica Zachary Herney: gli spietati attacchi del primo all'uso sconsiderato dei soldi dei contribuenti da parte del secondo per finanziare i continui fallimenti della NASA stanno dando i loro frutti. Rachel Sexton - figlia a ragion veduta poco affezionata del senatore in corsa per la Casa Bianca - lavora per l'NRO, ente governativo incaricato di raccogliere informazioni segrete utili alla politica del colosso a stelle e strisce: più di una volta il padre le ha offerto di lavorare per lui ritenendo sconveniente per la sua campagna elettorale che Rachel, in modo più o meno diretto, sia alle dipendenze del suo avversario politico. E proprio dopo l'ennesima, accesa discussione sull'argomento la Sexton viene convocata nientemeno che dal Presidente Herney in persona, il quale la incarica di validare le informazioni relative a quella che definisce la più straordinaria scoperta nella storia dell'umanità. Per farlo deve partire immediatamente per la banchisa di Milne, Polo Nord. Detto fatto: Rachel raggiunge il campo base unendosi ad una nutrita equipe formata da ricercatori della NASA e scienziati "civili", tra cui l'affascinante Michael Tolland, vera e propria star televisiva nel ramo della documentaristica oceanica. Ma cosa ci può essere di tanto straordinario tra i ghiacci dell'Artide per far scomodare tanti cervelli e far spendere tanti denari? Un meteorite, scoperto da un satellite della NASA, è incastonato nel ghiaccio a quaranta metri di profondità. Un esame ai raggi X ha confermato che al suo interno si trovano dei fossili animali: la prova della vita al di fuori della Terra!!! La conferenza stampa che il Presidente Herney terrà di lì ad un paio d'ore cambiarà - in suo favore - le sorti della campagna elettorale, ma anche la storia dell'uomo. C'è però qualcosa che non quadra in tutta questa faccenda e non appena Rachel e Mike, in compagnia dello strampalato astrofisico e fresco premio Nobel Corky Marlinson, cominciano ad indagare vengono assaliti da una squadra delle Forze Speciali dell'esercito incaricata di eliminarli. In un turbine di fughe rocambolesche e scoperte sconvolgenti il romanzo scorre veloce ed appassionante, senza lasciarsi sfuggire un must del genere: la nascita di tenero tra i due protagonisti. Ottima l'idea di partenza, perfetta la descrizione di come gli interessi politici influenzino la verità a proprio vantaggio, esplosivo il finale che come un Malstrom ingoia i cattivi facendo fuggire appena in tempo i buoni... Non sarà letteratura fine e ricercata, nè piena di messaggi educativi o spunti per filosofeggiare, ma Dan Brown sa prioprio bene cosa significhi scrivire un bel romanzo d'avventura che possa piacere a tutti! Cosmo-politico!
GIUDIZIO: WW
Un film ispirato a La verità del ghiaccio lo vedo davvero bene, sarebbe un successo sicuro: se poi Rachel fosse Angelina Jolie e Mike fosse Brad Pitt forse riuscirebbe anche a farci scordare l'orribile Mr. & Mrs. Smith!!!
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|