
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
AA.VV. - We're a happy family
(2003)
Leggenda... questa è la parola migliore per descrivere il fenomeno Ramones negli USA in primis, in tutto il mondo poi. Unici veri antagonisti del punk di matrice anglosassone, i quattro ragazzi newyorkesi - che non erano fratelli nè tantomeno ispanici - hanno fatto saltare intere generazioni creando un genere a sè stante: quel punk rock che tante influenze ha avuto sulla musica moderna. E proprio dall'ammiratore numero uno dei 4 ragazzi terribili - il presidente del loro fan club Eddie Vedder - viene l'idea di produrre un tributo i cui protagonisti siano fans d'eccezione. Detto, fatto: ecco allora i Red Hot Chili Peppers avventurarsi sulle trascinanti note di Havana Affair, con risultati eccellenti; il co-produttore Rob Zombie (deus ex machina dei White Zombie) metallizza a modo suo la scatenata Blitzkrieg Bop, seguita dalla splendida I believe in miracles uscita dall'ugola d'oro di Eddie Vedder. E' poi la volta dei Metallica, che praticamente clonano la toccante 53rd & 3rd senza troppi apporti personali; cosa che invece riescono a fare molto meglio gli U2 con Beat on the Brat... Niente popò di meno che i KISS ci regalano una chicca, la cover di Do you remember rock 'n' roll radio, seguita dall'unico vero neo della compilation: far fare un pezzo in questo disco a Marilyn Manson è un affronto ai Ramones! Se poi quel pezzo è KKK took my baby away allora si rasenta il cattivo gusto! PESSIMO! Fortuna che i Garbage della fascinosa Shirley Manson ci rimettono in pace col mondo grazie alla loro energetica e frizzante versione di I just wanna have something to do. I grossi nomi continuano a piovere in rapida sequenza - visto che tutti le guest star hanno mantenuto la brevità originale delle composizioni ramonesche; ed ecco arrivare allora una versione per la verità stanchina e svogliatella di Outsider, made in Green Day; la dolcissima Something to believe in interpretata magistralmente da Chrissy Hind coi suoi The Pretenders; e poi un po' di star del nuovo scenario punk, dai più popolari The Offspring impegnati con la straordinaria I wanna be sedated, ai duri e puri Rancid di Sheena is a punk rocker, passando per i Rooney con l'ottima, melodica Here today, gone tomorrow. In mezzo a questi la bella versione di I wanna be your boyfrend interpretata da Pete Yorn e la conclusiva, strepitosa Return of Jack and Judy cantata dall'eroico Tom Waits. Ma c'è ancora tempo per una hidden track, la sofferta Today your love, tomorrow the world nella personale interpretazione di John Frusciante. Che dire? Un bellissimo disco anche per chi non conosce i Ramones e la loro musica, un'ottima occasione per scoprire un nuovo mondo attraverso le interpretazioni di artisti - ad oggi - ben più noti. GABBA GABBA HEY!!!
GIUDIZIO: WW 1/2
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO M4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di M4M
sono ad oggi presenti 123 colonne sonore.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un film o una parola e trova la tua colonna sonora! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
 |
Kill Bill Vol. 1
Atmosfere orientaleggianti e malinconiche. Ecco il primo frame che viene in mente ascoltando questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|