
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Blunt James - Back to Bedlam
(2005)
La musica pacata e melodica di James Blunt ha praticamente monopolizzato i media musicali italiani a cavallo tra 2005 e 2006. Di questo strepitoso successo è portabandiera questo ottimo Back to Bedlam, che può vantare ben quattro (ad oggi) singles primi in classifica in mezzo mondo: High, You're beautiful, Wisemen (la mia preferita) e Goodbye my lover. Mica paglia, come si suol dire! Ma le sorprese che ancora può riservare questa gallina dalle note d'oro (sia per le nostre orecchie che per le tasche del buon James) non sono finite qui: potete starne certi! So long Jimmy, appollaiata al settimo posto della tracking list, è pronta a spiccare il volo nelle chart come le sorelle che l'hanno preceduta. Stesso discorso vale per l'ottima Billy, mentre forse Tears and Rain e la pur buona Out of my mind resteranno solo nella memoria di chi acquisterà Back to bedlam. Musica d'atmosfera, romantica, adatta sia ad una cenetta a lume di candela come al sofferente rimpianto di un amore perduto. Ottima la chiusura con due bellissimi pezzi: Cry e la straziante e splendida No bravery. Un lavoro che non spicca forse per originalità, ma che di certo fa il suo dovere senza mai annoiare. Melodico!
GIUDIZIO: WW 1/2
Amore, amore, amore... adatto ad una commedia romantica, ma non sdolcinata...un qualcosa come Elizabethtown, ma magari girato meglio...
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO M4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di M4M
sono ad oggi presenti 123 colonne sonore.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un film o una parola e trova la tua colonna sonora! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
 |
Kill Bill Vol. 1
Atmosfere orientaleggianti e malinconiche. Ecco il primo frame che viene in mente ascoltando questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|