
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Negramaro - Mentre tutto scorre
(2005)
Questo gruppo salentino è l'ennesima conferma del genio, del fiuto e dell'enorme cultura musicale che caratterizzano la più importante produttrice musicale che l'Italia abbia mai sfornato: Caterina "Casco d'Oro" Caselli. Se vi doveste stupire di quanto dico, basti pensare che lei ha scoperto e lanciato - oltre agli ormai classici Enrico Ruggeri, Raf e Baccini - gente come Elisa e Bocelli... scusate se è poco!!! I Negramaro sono dunque la continuazione naturale di un duro lavoro trentennale, un successo preannunciato e - devo dire dopo alcuni attenti ascolti del disco - strameritato. I testi di Giuliano Sangiorgi & C. sono strepitosi, pieni di pathos e ben lontani dalla bassa media della canzone pop italiana: vivaddio! Capita ormai così raramente di sentire testi intelligenti!!! Ben otto delle 12 tracks di Mentre tutto scorre sono state scelte da D'Alatri per fare da accompagnamento musicale alla sua ultima fatica, La Febbre con Fabio Volo, e devo dire che la scelta è stata ben azzeccata, dando al film - molto più debole del precedente Casomai - una bella marcia in più. Solo 3 min., Estate e la title track Mentre tutto scorre le conosciamo ormai a memoria in quanto hanno accompagnato ogni nostro momento degli ultimi sei mesi, martellandoci da radio e tv musicali. Quest'ultima traccia, oltre tutto, devo dire che è una delle canzoni italiane che più mi ha colpito degli ultimi anni: strepitosa, pari soltanto ad un'altra straordinaria sorpresa sanremese (incredibile!!!) targata Subsonica ed intitolata Tutti i miei sbagli. Ma dicevo dei primi tre singoli: uno più bello dell'altro, è vero, ma a brevissimo potranno uscirne altrettanti... tanto per dirne alcuni Nella mi stanza, Nuvole e lenzuola oppure la bellissima Sui tuoi nei. Una menzione a se stante merita - credo - Solo per te, composizione per nulla radiofonica ma di un'intensità straordinaria e in assoluto la più suggestiva cinematograficamente, tutta voce, pianoforte e tromba: jazzy e di gran classe! Il successo è destinato a continuare: da pochi giorni è disponibile la ristampa del loro primo LP 000577... Posso permettermi un consiglio? La voce di Sangiorgi dovrebbe via via farsi meno lamentosa: alla lunga viene un po' a noia, come Carmen Consoli... Agrodolce!
GIUDIZIO: WW 1/2
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO M4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di M4M
sono ad oggi presenti 123 colonne sonore.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un film o una parola e trova la tua colonna sonora! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
 |
Kill Bill Vol. 1
Atmosfere orientaleggianti e malinconiche. Ecco il primo frame che viene in mente ascoltando questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|