
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Third Eye Blind - Third Eye Blind
(1997)
Radio friendly rock, oppure college rock, oppure ancora commercial alterntive rock... tanti modi di catalogare la musica che per me hanno poco senso, ma tant'è: per potervi dare traccia del sound di questi Third Eye Blind devo usare queste espressioni oppure fare un paragone con altre band, gli Spin Doctors della bellissima Two Princes in testa a tutti. O almeno in questi territori siaggirava questo album, mentre i successivi navigavano più in acque neo-punkeggianti, stile Blink 182. Molto ascoltabile comunque il rock leggero leggero dei 3EB, basti ascoltare la opening track Losing a whole year per capire cosa intendo. La successiva Narcolepsy conferma appieno le aspettative: album ascoltabile e leggerino; è poi la volta della hit del gruppo, Semi-charmed life, pezzo forte, ballabile, canticchiabile, coinvolgente. Jumper è invece un pezzo di uno spessore superiore rispetto alle tracks che la precedono: lo si sente immediatamente dai giri di chitarra più complessi e corposi e dalla ritmica un po' più complessa della batteria, facendo pensare ad un giro di boa. Ma Graduate riporta il tutto ad un rock universitario - coerentemente col titolo - sebbene di ottima qualità. Ecco poi arrivare la svolta: dall'ottima How's it going to be, bel lento con down ed up tempo, il disco va in crescendo, cambiando pelle come un serpente in muta, giungendo ad un bell'AOR (Adult Oriented Rock) in stile Matchbox Twenty. Da Thanks a lot a Burning man, da London alla splendida I want you, fino ad arrivare al meno melodico e piuttosto complesso trittico conclusivo - The Background, Motorcycle ride e God of wine - è tutto un crescendo di intensità che dà all'insieme un corpo più ricco. Un album che è un po' come un buon vino rosso: migliora col passare del tempo - in questo caso dei minuti - passando dal novello delle prime tracks al barolo della chiusura. Ideale per un film-scampagnata come il gustoso e degustativo Sideways. Baccanale!
GIUDIZIO: WW 1/2
Dopo il successivo Blue, nel 2003 danno alle stampe Out of the vein, poi il silenzio.
|
Filippo Nembrini
|
 |
ARCHIVIO M4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di M4M
sono ad oggi presenti 123 colonne sonore.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un film o una parola e trova la tua colonna sonora! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
 |
Kill Bill Vol. 1
Atmosfere orientaleggianti e malinconiche. Ecco il primo frame che viene in mente ascoltando questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|