Mellencamp John - Dance naked
(1994)
Il vecchio coguaro del rock americano può vantare una strepitosa carriera pluri decennale, una serie lunghissima di dischi di successo, sebbene all'estero non abbia raccolto i meritati consensi. Dal mio personalissimo punto di vista la sua musica non ha nulla da invidiare al suo ben più noto collega Bruce The Boss Springsteen, un rock melodico, divertente, sensuale, ora scatenato ora romanticissimo. Di tutta la sua produzione ho deciso di parlarvi di questo Dance naked, breve lavoro (solo nove pezzi per una mezz'ora scarsa di musica) che secondo me andrebbe abbinato al bellissimo Human Wheels per ottenere una panoramica precisa di quello che Mellencamp è in grado di fare. L'album si apre con la title track Dance naked in cui il vecchio John invita - con voce calda, roca e sexy - la sua bella a ballare nuda per lui; a seguire Brothers, una dichiarazione di guerra al fratello con cui da una vita combatte una guerra fatta di rivalità, invidia e male parole. When Margaret comes to town è un'allegra ballata che ci introduce al buon remake di Wild nights, storico pezzo di Van Morrison, in cui John duetta sulla base di uno strepitoso basso con la brava, ma impronunciabile Me'shell Ndegé Ocello... L.U.V. entra in campo prepotentemente con chitarra e clap di fondo, per cedere la scena alla bella voce di Mellencamp, qui particolarmente springsteeniana. Ed ecco arrivare la mia preferita: Another sunny day 12/25, triste, commovente, splendida ballad di riflessione su come il mondo giri male scritta in un soleggiato Natale californiano. Too much to think about è forse il pezzo più debole dell'album, ma ha il merito di introdurre la bellissima The big Jack, che vi farà capire che nonsolo il boss è Born in the USA! Si chiude poi con The breakout, desiderio di evasione che Dance naked soddisfa appieno. Bravo, bravissimo! Vi consiglio, oltre al già citato Human Wheels, anche i bellissimi Whenever we wanted e Mr.Happy go lucky. Made in U.S.A.!
GIUDIZIO: WW 1/2
John Mellencamp potrebbe recitare, visto che si ritrova una faccia da simpatica canaglia, e potrebbe farlo in un film on the road coast to coast in stile Thelma & Louise: per quel film non si potrebbe mettere altro accompagnamento musicale che il meglio della sua produzione.
|