
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Megadeth - So far, so good...so what!
(1988)
Ritorno alle origini, con questo album, ai miei 18 anni, a tutta la voglia di ribellione e di stare fuori dal coro espressa nella musica che sparavo mi a tutto volume nelle orecchie con il mio inseparabile Walkman: ecco uno degli album che ho letteralmente consumato! I Megadeth dell'antipatico, riottoso, intrattabile Dave Mustaine nascono dopo che l'ex vocalist dei Metallica, prima ancora dell'incisione di un disco di successo, aveva abbandonato il gruppo per un litigio furioso col batterista Lars Ulrich. Da allora le due band si sarebbero contese a colpi di chitarra la leadership del fenomeno musicale degli anni ottanta e novanta: lo speed metal della Bay Area. I Megadeth ne uscirono decisamente sconfitti, ma con grande onore. Tanto per cominciare a capire che razza di musicisti ci siano dietro al casino che combinano i quattro ragazzi californiani ascoltiamo la opening track Into the lungs of hell, uno splendido pezzo strumentale che non dà fiato all'ascoltatore, con assoli di Mustaine che pare avere un arto meccanico vista la rapidità con cui sfregia le corde dell sua chitarra... Ma da sballo è la cover di un classico dei sex Pistols, Anarchy in the U.K., che trova incredibilmente moderntià, tornando agli splendori di un tempo: grandiosa! Bellissima anche Mary Jane, quel che più si può avvicinare ad una ballad per questi ragazzacci. Ma i capolavori, i classici che resteranno nella mente e nel cuore di chi, come me ha, amato questa musica anche fra decenni arrivano ora: In my darkest hour, uno dei pochi pezzi in cui Mustaine dimostra di avere un'anima e di potersi innamorare, pur cantando l'odio ch prova per un donna che l'ha lasciato. E la conclusiva Hook in mouth, una cavalcata furiosa e melodica al tempo stesso che scortica la società americana come acido muriatico: geniale! Solo otto brani, in questo So far, so good...so what!, ma bellissimi, seguendo una politica che se un album ha un'ottima struttura può durare anche solo 35 minuti, senza doverci sbattere dentro due o tre pezzi in più per fare numero. Storico!
GIUDIZIO: WWW
Perfetto per un film dark horror, come potrebbe essere uno qualsiasi della serie Venerdì 13.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO M4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di M4M
sono ad oggi presenti 123 colonne sonore.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un film o una parola e trova la tua colonna sonora! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
 |
Kill Bill Vol. 1
Atmosfere orientaleggianti e malinconiche. Ecco il primo frame che viene in mente ascoltando questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|