
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Chickenfoot - Chickenfoot
(2009)
Prendete l'axeman per eccellenza degli anni '80 e '90, scaldatelo a fuoco lento fino a che gli si sgranchiscono le giunture. Aggiungete due quarti - voce e basso - di una delle band che ha fatto la storia dell'hard rock. Attendete che il tutto si amalgami alla perfezione e condite abbondantemente con i ritmi della batteria più funk/alternative che abbiate mai sentito. Ed ecco a voi i Chickenfoot: quattro signori di mezz'età - forse è dovuta a questo particolare la scelta del naming della band, letteralmente Zampa di gallina - ma dotati di una carica d'energia fuori dal comune. Joe Satriani, Chad Smith (attuale batterista dei Red Hot Chili Peppers), Sammy Hagar e Michael Anthony (rispettivamente voce e basso dei Van Halen di un capolavoro come Balance) formano il più importante super-gruppo degli ultimi anni. L'album è un buon disco, che a mio avviso ricalca eccessivamente gli ultimi lavori targati Van Halen usciti sul mercato: sembrerebbe un'ovvietà - vista la provenienza di una metà della band - ma non lo è. L'apporto compositivo - e pure esecutivo - di Satriani (ad eccezione della bella Down the drain) mi sembra del tutto ininfluente: sebbene la sua chitarra suoni più asciutta e secca rispetto al sound corposo di Eddie Van Halen, i giri di chitarra sono molto simili a quelli del suo collega e privi di particolari virtuosismi. Ciò non toglie che il disco sia una buonissima prova di classico A.O.R. (Adult Oriented Rock) ricco di tutta la carica necessaria, a partire dall'energetica Avenida Revolucion fino alla conclusiva Future in the past. Tutto da cantare scuotendo forsennatamente le testa, Chickenfoot ha i suoi picchi nella bellissima Oh yeah, nell'arrembante Get it up e nella corale My kinda girl. Non manca naturalmente il lentone di turno, dove la voce roca del vecchio Hagar fa appieno la sua parte: Learning to fall. Un disco divertente, frizzante e fresco: niente male per dei signori che hanno già doppiato la boa del mezzo secolo (gli AC/DC di Black Ice docent)! Forever young!
GIUDIZIO: WW 1/2
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO M4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di M4M
sono ad oggi presenti 123 colonne sonore.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un film o una parola e trova la tua colonna sonora! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
 |
Kill Bill Vol. 1
Atmosfere orientaleggianti e malinconiche. Ecco il primo frame che viene in mente ascoltando questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|