
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Our Lady Peace - Spiritual Machines
(2001)
Gli Our Lady Peace sono un quartetto canadese dedito - inizialmente almeno - ad un alternative rock nato sull'onda lunga del grunge, nativo della confinante Seattle. Soprattutto nel debut album Naveed questa influenza è marcata, mentre già dal successivo Clumsy - lanciato dalla strepitosa Superman's dead - si va sviluppando un sound più personale, meno ossessivamente ripetitivo... diciamo meno Alice in chains oriented. Questo quarto album, Spiritual Machines, è un ulteriore passo avanti per la band, sia dal punto di vista del sound, che da quello dei contenuti: la voce del cantante Raine Maida si fa meno ossessiva e cantilenante, il disco è un concept album che si rifà a The age of spiritual machines di Raymond Kurzweil, futurista teorico di un'umanizzazione e successiva spiritualità delle macchine. Kurzweil stesso introduce il disco con la lettura di un breve passo della sua opera - stratagemma poi riutilizzato in altre quattro occasioni nel corso dello sviluppo del disco - che apre il passo a Right behind you (Mafia), che vede Matt Cameron, batterista dei Pearl Jam ed amico della band, alle percussioni, in sostituzione dell'infortunato Jeremy Taggart... il brano è uno dei miei preferiti, convincente e coinvolgente. In repair è un pezzo molto intimo, lento, che come il precedente parla della paranoia che la società moderna ci porta in eredità. Le successive Life - primo singolo edito dall'album, ancora con Cameron alle pelli - e Middle of yesterday (quest'ultima davvero geniale!) fanno da apripista ad Are you sad?, lento le cui chitarre piene e dolenti ricordano vagamente quelle del tema di Twin Peaks... Un ottimo disco, un viaggio da un presente caotico e stressante verso un futuro più spirituale, a misura d'uomo, verso il sereno, come testimonia anche la coppia di brani conclusivi, quasi consequenziali: If you believe e Wonderful Future... Futurista!
GIUDIZIO: WW 1/2
Il tema dell'album ben si sposerebbe con un film appartenente al filone di Io, Robot o A.I.
|
Filippo Nembrini
|
 |
ARCHIVIO M4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di M4M
sono ad oggi presenti 123 colonne sonore.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un film o una parola e trova la tua colonna sonora! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
 |
Kill Bill Vol. 1
Atmosfere orientaleggianti e malinconiche. Ecco il primo frame che viene in mente ascoltando questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|