Jack Reacher – La prova decisiva di Christopher McQuarrie (2012)
Tom Cruise passa da Ethan Hunt (Mission Impossible) a un altro protagonista dell’action: quel Jack Reacher che Lee Child, prolifico autore di thriller di successo, ha fatto amare da milioni di fan. Fan che sono rimasti perplessi dalla scelta di un attore che, fisicamente, non ha i requisiti del loro eroe. Tuttavia, lo stesso Child ha provveduto a rassicurarli evidenziando che “…Tom è al 100% Jack, anche se ha solo il 90% della sua altezza. Altri potevano averne l’altezza, ma non sarebbero stati in grado di rendere al meglio l’essenza del personaggio”. E, in effetti, Cruise è un perfetto e convincente Jack Reacher, un ex detective militare sparito nel nulla per scelta a un certo punto della sua carriera. L’occasione per il suo ritorno sulla scena americana è data da una strage di 5 innocenti, apparentemente scelti a caso, compiuta da Charlie (Jai Courtney), tiratore scelto reduce dall’Iraq con alle spalle un oscuro evento. Tutte le prove raccolte dal detective Emerson (David Oyelowo – The Help), accettate dal procuratore distrettuale Alex Rodin (Richard Jenkins – Burn after Reading, La regola del silenzio), sembrano provare la sua colpevolezza. Ridotto quasi in fin di vita da un pestaggio all’interno del carcere dove è stato rinchiuso, Charlie tira in ballo lo sconosciuto Jack Reacher. Una persona sfuggente, ma determinata a capire cosa veramente c’è dietro alla faccenda. Jack, infatti, conosce bene la personalità di Charlie, così come sa che non è un tiratore eccezionale e che mai avrebbe scelto la posizione di tiro ufficialmente ricostruita. Grazie alla voglia di giustizia di Helen Rodin, l’avvocato d’ufficio assegnato all’indiziato, che è anche figlia del procuratore distrettuale con il quale è sempre in disaccordo, Jack riesce a ricostruire il quadro dell’evento. Più l’indagine va avanti, più la partita diventa pericolosa. C’è qualcuno che sembra conoscere i movimenti di Reacher e non vuole una ricostruzione diversa della strage. Con tutti i mezzi. E’ la morte di Mindy (Kristen Dalton, Miss USA 2009), giovane bellezza colpevole di non aver incastrato Jack, a far capire i rischi che stanno correndo Helen e Reacher. Dietro tutto c’è il cattivo di turno, interpretato dal regista, sceneggiatore e attore tedesco Werner Herzog (Fitzcarraldo, Grizzly Man, L’alba della libertà) aiutato da un manipolo di duri e da un infedele… Ma anche Jack ha un valido supporto in Cash (Robert Duvall), un vecchio marine proprietario del tiro a segno dove Charlie si esercitava. Inutile dire che l’eroe ha sempre ragione! Diversamente da altri film del genere, l’opera di McQuarrie non offre molta adrenalina, ma punta più sui personaggi. Alcune scene sono “molto quiete”, qualcosa che non ci si aspetta in un action. La recitazione è ottima, così come le ambientazioni e la caratterizzazione delle diverse figure, pur se il cattivo poteva avere più spazio. In sintesi, un buon compromesso tra azione e ragioni interiori.
Nell'archivio delle recensioni di W2M
sono ad oggi presenti 836 film.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un regista o una parola e trova il tuo film!
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti: