
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
AT HOME | Scheda Film
|

John Rambo
di Sylvester Stallone (2008)
A 61 anni di età Sylvester Stallone torna a rivestire i panni di John Rambo nel quarto capitolo della serie culto degli anni ’80. Ipermuscoloso, tiratissimo, più loquace del solito, l’ex reduce dal Vietnam si è ritirato in un villaggio del nord-ovest della Thailandia in cerca di pace per se stesso. Lungo il fiume Salween cattura serpenti velenosi che poi rivende. Ma il fiume porta anche nel Myanmar (nome attuale della Birmania) dove l’assetto politico assomiglia molto alle tante dittature che periodicamente insanguinano il mondo. Purtroppo anche nella realtà il regime è noto alle cronache per le violenze perpetrate sulla popolazione. Il film è crudo, violento, con molte scene per “forti di stomaco”. All’inizio lo spettatore è informato che la realtà giornaliera è ancora peggiore e le riprese sono volutamente choccanti per far riflettere sulla tragedia del paese. Rambo non vorrebbe essere coinvolto in una nuova azione di guerriglia; tuttavia è uno dei maggiori conoscitori del fiume e la sua barca viene noleggiata da un gruppo di civili missionari per portare medicine e cibo a un villaggio che ne ha disperato bisogno. Il villaggio viene attaccato dai soldati che uccidono in modo cruento molte persone e fa prigionieri i missionari – tra i quali Sarah Miller, la donna che aveva convinto Rambo a trasportarli (interpretata dall’attrice Julie Benz, la Darla del serial Angel) – e gli indigeni superstiti. Rambo viene ricontattato dal pastore responsabile della missione per trasportare sul luogo alcuni mercenari assoldati per liberare i prigionieri. Inutile dire che dovrà intervenire lui per risolvere la situazione. Sfoderando il meglio del suo repertorio, utilizzando diversi tipi di arma, da fuoco e non, rispolverando la figura dell’eroe americano senza macchia e senza paura. 93 minuti per i fan di Stallone, di Rambo e per coloro che apprezzano il cinema d’azione eroico. Sconsigliato agli stomaci deboli e alle persone che sono contrarie alla violenza.
GIUDIZIO: WW
|
Renata Zambelli
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO RECENSIONI |

|
Nell'archivio delle recensioni di W2M
sono ad oggi presenti 836 film.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un regista o una parola e trova il tuo film! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|

|
Robocop
di José Padilha
Nel 1987 la fantasia di Paul Verhoeven creava un giustiziere impersonale, infallibile e diventato... |
|

|
Divergent
di Neil Burger
Prosegue la ricerca, quasi spasmodica, del sostituto “young adult” di Twilight e Harry Potter. Ci... |
|
|

|
Noah
di Darren Aronofsky
Aronofsky è uno di quei registi che non passa inosservato; le sue opere generano commenti, aprono... |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|